Per chi ha ama il presepe fai da te non c’è cosa più bella che crearlo con le proprie mani,usando la fantasia e ispirazioni online potrete creare casette caratteristiche e originali.La prima regola è liberare la mente e trovare un ora di tempo al giorno per dare spazio alla creatività,niente deve essere preciso per rendere il tutto più realistico. Come già accennato nei post precedenti,mio marito ha una passione innata per il presepe e quest’anno ha voluto creare anche le casette durante il lockdown.
Occorrente:
- Cartone da imballaggio
- Cartoncino ondulato (fette biscottate)
- Carta igienica
- Fogli di giornale
- Colla vinilica
- Colla a caldo
- Pasta (spaghetti,quadrucci)
- Bicchierini di plastica
- Colori acrilici
- Acqua
- Pennelli
Usa scatoloni come materia prima perchè la struttura è più leggera. Su una base di cartone arrotola fogli di giornale fermandoli con nastro adesivo da imballaggio,coprendo il tutto con carta igienica,acqua e colla.Senza creare un disegno modella man mano i pezzi utilizzando sempre cartone,fogli di giornale,carta igienica,colla e acqua.Per le tegole ha usato il cartoncino ondulato,incollando sopra gli spaghetti in base alla lunghezza del tetto stesso,mentre per creare i ciottoli del viottolo ha usato i quadrucci. Una volta completata la struttura e asciutta dipinge con i colori acrilici. Ecco un piccolo collage di 9 foto che racchiudono la realizzazione di una casetta.
Collage come realizzare una casetta per il presepe